Numero: 07/2018
Mazzè (TO) - Panorama verso il vercellese dal Dosso della Guardia
Clicca qui se non visualizzi bene il messaggio
In questo numero:
14 settembre: La Via Romea e i suoi dialetti (Rassegna: Res Cottidianae)
14 Settembre: La Via Romea e i suoi dialetti
San Giorgio Canavese - venerdì, 14 settembre 2018 ore 21:00
Rassegna: Res Cottidianae

Come sono nati i dialetti italiani?
La storia della lingua italiana ha a che fare con quella dei dialetti?
I dialetti sono lingue?
E ancora: lungo la Via Romea Canavesana viene parlato un solo dialetto? Possiamo parlare di piemontese o esistono invece più “piemontesi”?
A questa e a molte altre domande cercherà di rispondere Cristina Venturino, docente di Lettere e appassionata di storia locale, durante la serata settembrina dell’associazione “Via Romea Canavesana”, nel museo sangiorgese “Nossi rais”: quale migliore contesto per andare alla ricerca delle “nostre radici”?
Maggiori informazioni al seguente link...
Museo Storico Etnografico "Nossi Rais" di San Giorgio Canavese (Via Campeggio)
Ingresso Gratuito









