Bordo Sx Immagine

Numero: 06/2014

Romano Canavese (TO) - Spettacolo 'Ecce Foco' organizzato dall'Associazione Nocturna

Clicca qui se non visualizzi bene il messaggio 

In Questo Numero:

Editoriale

8 Giugno: In Cammino con Noi sulla Via Romea...(Manifestazione Maglione - MoncrivellO)

20 Giugno: Capitani di Ventura (Rassegna Res Cottidianae et Clarae Personae)

22 Giugno: Dai Boschi ai Monaci alle Risaie (Manifestazione Bianzè - Livorno Ferraris - Trino)

28 Giugno: Biblia pauperum. La pittura monumentale medioevale in Piemonte (Rassegna Res Cottidianae et Clarae Personae)

Storia in Soffitta: San Callisto Caravario

Storia in Soffitta: Dove Osano le Aquile: Il “castello” di Pertia

Editoriale

Era previsto l'invio di questo messaggio lunedì 2 Giugno, ma a a causa di un problema del provider che ospita il nostro sito, siamo riusciti ad inviarlo solo ora, a ridosso della giornata programmata a Maglione e Moncrivello, ci scusiamo per il ritardo.

Siamo giunti a giugno e come avrete modo di vedere le proposte di questo mese sono parecchie; come già negli anni passati, a luglio ed agosto Via Romea sospende le proprie attività in coincidenza dei mesi più caldi. Torneremo con le nostre segnalazioni e successive iniziative ai primi di settembre.

Permettetemi ancora una volta di ricordare a chi di voi non avesse ancora provveduto...
Se ritenete che quello che facciamo sia importante e condividete l’idea che si deve intervenire per far conoscere il Canavese ed il Vercellese ebbene vi domandiamo di ricordavi di noi sul vostro modulo delle tasse alla voce 5 per 1000 indicando:

“ASSOCIAZIONE VIA ROMEA CANAVESANA ONLUS Codice Fiscale: 93037440018”

Non vi saranno per voi aggravi fiscali con tale operazione, ma il vostro contributo ci permetterà di continuare a proporre iniziative lungo i quasi ottanta chilometri del nostro percorso.

Nella speranza di incontrarvi durante le nostre iniziative, auguro a tutti voi di trascorrere delle vacanze serene

a presto

Danilo

_____________________________________________________________________

In Cammino con Noi sulla Via Romea...

Maglione & Moncrivello - domenica,  8 giugno 2014 alle ore 09:45

La giornata prevede al mattino la visita al borgo di Maglione, sede del Museo d'Arte Contemporanea all'Aperto ed ai luoghi che conservano tracce delle antiche vestigia medievali... Dopo il pranzo al sacco, ci si sposterà verso Moncrivello dove, in compagnia dei ragazzi che accoglieranno l'invito dall'Associazione Duchessa Jolanda a diventare "Ciceroni per un giorno" si potrà visitare il castello.

Vai alla notizia...

_____________________________________________________________________

Capitani di Ventura

Romano Canavese - venerdì, 20 giugno 2014 alle ore 21:00

Perché si ha un quadro globalmente negativo di questo tipo di truppe militari che dal medioevo fino alla regolare introduzione delle armi da fuoco e delle milizie nazionali era normale incontrare nelle contrade europee?
I capitani di Ventura erano veri e propri "Impresari della guerra", quasi sempre nobili di nascita, ambiziosi ed abilissimi nel maneggiare le armi; comandavano compagnie private di mercenari ed alcuni seppero costruire ingenti fortune e conquistare ruoli di assoluto prestigio nella loro società come: Bonifacio Cane (detto Facino) e Giorgio Valperga.

Vai alla notizia...

_____________________________________________________________________

Dai Boschi ai Monaci alle Risaie.

Bianzè & Livorno Ferraris & Trino - domenica, 22 giugno 2014 alle ore 07:45

Gli immensi appezzamenti coltivati a riso sono la principale caratteristica della pianura vercellese, nel periodo in cui vengono allagati lo spettacolo è davvero suggestivo specie se osservato dall'alto (come dalla Rocca delle Donne oppure dal Castello di Gabiano). La giornata si propone di ricostruire la storia del territorio osservandone la trasformazione dei secoli.

Vai alla notizia...

_____________________________________________________________________

Biblia pauperum. La pittura monumentale medioevale in Piemonte

Borgo d'Ale - sabato, 28 giugno 2014 alle ore 21:00

L’incontro si incentrerà sulla pittura monumentale in Piemonte intorno all’XI secolo, epoca a cui si data la parte più antica della decorazione ad affresco della chiesa di San Michele di Clivolo a Borgo d’Ale, che è testimonianza fondamentale di quel periodo storico e artistico per il Vercellese.
L’excursus comprenderà il compito e la funzione della pittura monumentale nel Medioevo, i principali esempi nella nostra regione, ed il ruolo dell’artista.

Vai alla notizia...

_____________________________________________________________________

San Callisto Caravario

Storia in Soffitta: Un martire canavesano in terra cinese - Autore Giuseppe Avataneo

Callisto Caravario nasce a Cuorgnè il 18/6/1903 da Pietro e Rosa, ambedue operai, che lo indirizzano verso una vita cristiana fatta di amore verso il Signore e verso il prossimo. Sin da piccolo si sentì attratto dalla vita religiosa; spesso anziché attardarsi a giocare con gli altri ragazzini, preferiva raccogliersi da solo in fervente preghiera.
Alcuni anni dopo, per questioni di lavoro, la famiglia dovette lasciare Cuorgnè e trasferirsi a Torino. Il giovane Callisto fu iscritto alla San Giovanni Evangelista la scuola elementare gestita dai salesiani di don Bosco.

Vai alla notizia...

_____________________________________________________________________

Dove Osano le Aquile: Il “castello” di Pertia

Storia in Soffitta: Sulle cime di Sparone un'antica e misteriosa costruzione - Autore Danilo Alberto

La casa forte di Pertia (o Perticha), detta da taluni anche castello, collocata nel territorio di Sparone oltre lo spartiacque dell'Orco, è sempre stata avvolta da un alone di leggenda e mistero, basti pensare che chi in passato la volle documentare spesso si avvalse di testimonianze indirette e dicerie, senza vederla mai dal vero.
Le prime fonti storiche che parlano del castello di Pertia sono contenute nel De bello Canepiciano relazione storica delle guerre combattute  in canavese nel 1300 redatte dal notaio novarese Pietro Azario.

Vai alla notizia...


www.viaromeacanavesana.it