- 11 Marzo 2017 - Dialogo sui Templari
Due “vecchie” conoscenze di VRC, padre Luca Isella e la ricercatrice Silvia Motta ...01/04/2017Leggi - In Cammino: qui l'emozione è più ...
Lia Barile ha 92 anni e nell’aprile di quest’anno è andata a piedi da Ivrea a ...14/07/2016Leggi - Giovanni Gersen
"Chi segue me non cammina nelle tenebre(Gv 8,12),dice il Signore. Sono parole di ...
27/12/2017Leggi - Gli insediamenti celto-salassi lungo il basso corso ...
La Stele di Mazzè, ritrovata nell’alveo della Dora Baltea nell’anno ...
31/05/2017Leggi

- Ass. via Romea Canavesana - località: Moncrivello
25/5/18 - 21:00 - La Mala erba, la Santa erba: la fitoterapia nel Medioevo fra demonio e santità

Notizie
Evento: 20/12/2014

Presentazione
Costituitasi nell'ottobre del 2009, dopo un lungo periodo di studi sui documenti e sulle architetture del territorio, Via Romea Canavesana ha definito i propri obiettivi:
* Recuperare dall'oblio un percorso utilizzato dai pellegrini medievali
* Valorizzare le rilevanze romaniche che si incontrano lungo l'itinerario
* Proporre il progetto ai neo-pellegrini del XXI secolo in viaggio verso Roma
Il progetto è apparso subito molto ambizioso, specie se affrontato con le poche forze di una unica piccola realtà locale di appassionati, è per questa ragione che Via Romea si è costituita come associazione formata da molte associazioni culturali e da persone sensibili al progetto ed al territorio, per realizzare una rete unita da intenti ed idee comuni e per poter agire su un'area molto più vasta.
Applicando sul campo lo spirito del pellegrino, passo dopo passo, il progetto continuò e continua a crescere, così come le iniziative per arrivare ad:
* Un itinerario di circa ottanta chilometri che si snoda tra Ivrea e Vercelli
* 12 associazioni culturali e proloco oltre ad alcune amministrazioni comunali "illuminate" che si sono unite al progetto
* Molte nuove proposte ed idee in fase di attuazione
Questo in breve, rappresenta il progetto Via Romea Canavesana se vuoi saperne di più leggi queste pagine oppure contattaci.
Associazione via Romea Canavesana Onlus: 2011
Benvenuti
Gentili Amici,
speriamo sinceramente possiate trovare in queste pagine le risposte che vi hanno spinto a contattarci, se avete suggerimenti e proposte relative alla nostra realtà associativa, non esitate ad esporcele, saremo ben lieti di ascoltarvi.
Se vi fa piacere essere avvisati dei nuovi eventi e delle nostre iniziative iscrivetevi alla nostra Newsletter, riceverete le segnalazioni che vi ricorderanno i nostri appuntamenti.